|
 |  |
QUEL PROFUMO DI FERRO E DI FREDDO Terlizzi
sabato 20 ottobre 2012
ore 19.00
Con il patrocinio del Comune di Terlizzi
presso la Biblioteca Comunale
Luigi Marinelli Giovine
Salone mons. Felice De Paù
la S.V. è invitata
alla presentazione del libro
Quel profumo di ferro e di freddo
Michele Dello Russo, primo Sindaco di Terlizzi,
e la sua via crucis laica,
nel racconto di famiglia della primogenita
di Giuseppina Dello Russo
ED INSIEME
Introduce
Renato Brucoli
Editore
Presenzia e porge il saluto
Ninni Gemmato
Sindaco di Terlizzi
Relaziona
Gero Grassi
Deputato al Parlamento
Vice presidente Commissione Affari Sociali
Camera dei Deputati
Interviene
Giuseppina Dello Russo
Autrice
info@edinsieme.com
www.edinsieme.com |
| 
 |  |
UN ANNO DEDICATO ALLA FIGURA E AL MESSAGGIO PROPOSTO DA DON TONINO BELLO ED INSIEME, esperienza di editoria religiosa nata nel 1990 per offrire un canale di comunicazione all’annuncio cristiano proposto e testimoniato da don Tonino Bello, percepisce di essere chiamata a interpretare strategicamente il momento attuale, che per un verso rende prossima la conclusione della fase diocesana del processo di canonizzazione del Servo di Dio, per l’altro esige crescente riflessione e discernimento sulla manifestazione della fede nel mondo contemporaneo, al modo del Concilio Vaticano II e nelle prospettive indicata da Benedetto XVI nell’indire l’Anno della fede.
Fatte pertanto salve le collaborazioni in atto, la direzione editoriale sceglie di dedicare l’attività da promuovere fino a tutto il 2013, a iniziative inerenti la figura di don Tonino Bello e il suo annuncio, con particolare attenzione al clima di rinnovamento della vita religiosa riveniente dall’evento conciliare.
Gli autori che collaborano con l’editrice e quelli che si candideranno a farlo, non se ne dolgano. Sono invitati a prendere in considerazione questo orientamento.
Renato Brucoli - ED INSIEME
1° gennaio 2013 |
| 
 |  |
Santa Fizzarotti Selvaggi al Festival "Il libro possibile" di Polignano con "Perle di rugiada". Grande accoglienza e successo di pubblico Dall’11 al 14 luglio Polignano a Mare ha ospitato i principali protagonisti del giornalismo, della tv, della letteratura e dello spettacolo in Italia, utilizzando le piazze del borgo antico appositamente allestite per lo svolgimento del Festival “Il libro possibile”, prestigiosa rassegna nazionale giunta quest'anno all’undicesima edizione.
|
| 
 |  |
100 libri di narrativa o su temi di attualità, politica, spiritualità, sport e musica presentati in non più di un’ora ciascuno, da esperti e alla presenza di autori e di pubblico sempre numeroso. Agile e interessante la formula adottata, aperta al confronto e capace di favorire l’invito alla lettura.
|
| 
 |  |
Affollata anche la presentazione di “Perle di rugiada” proposta in piazza dell’Orologio il 14 luglio. L’autrice, presentata da Giovanni Ramunni e Padre Mariano Bubbico e intervistata da Michele Cristallo, ha illustrato e motivato l’originale riflessione spirituale intrattenuta con Padre Diego Pedone, biblista e Provinciale dei Frati Minori di Puglia recentemente scomparso. Brevi meditazioni e citazioni bibliche a conclusione di ogni giorno, come occasione di verifica esistenziale reciproca e balsamo per tonificare il cammino.
|
| |
 |
P.IVA 04182710725 ©
 |
|